La passione e l’acqua sono gli ingredienti migliori delle birre del Birrificio Valdarno Superiore

Una vera birra di territorio quella del Birrificio Valdarno Superiore, un’azienda artigiana che produce birre ad alta fermentazione, non pastorizzate, non filtrate. Dall’impianto di Pergine Valdarno in provincia di Arezzo escono ogni mese 6.000 litri di birra in bottiglia e in fusti. L’ingrediente segreto che li rende speciali, oltre alla passione di chi ha fondato il birrificio nel 2013, è l’acqua: BVS è tra i pochissimi birrifici italiani con un pozzo privato che attinge direttamente nelle falde di acqua purissima sottostanti allo stabilimento, sorto dopo tre anni di ricerca a Malafrasca, in una zona ricca di sorgenti, già conosciute dagli Etruschi e poi dai Romani. Qui sgorga un’acqua particolarmente dura, ricca di minerali che aiutano i lieviti nella loro fermentazione. Inoltre i campi, vigneti e gli uliveti circostanti sono a conduzione biologica, quindi è maggiore la sicurezza delle falde acquifere. Prima di entrare nel ciclo produttivo, l’acqua viene filtrata de lampade UV per limitarne la carica batteriologica e nello stesso tempo salvaguardarne la mineralità e il sapore.
Sette sono le etichette di birra prodotte che insieme a numerosi eventi promuovono e divulgano la cultura della birra viva toscana.

 

Categories:

I commenti sono chiusi