Vaggio nelle età del vino
Domenica 16 novembre 2014 – Tepidario del Roster – via Bolognese 17 – Firenze
Sedici aziende vinicole italiane si ritrovano a Firenze per la terza edizione di un evento biennale unico nel mondo del vino, ideato e organizzato da Studio Umami:
protagoniste ai banchi di assaggio presieduti dai produttori ed al Barbecue Party le vecchie e nuove annate delle etichette più rappresentative di ciascuna cantina
Ore 11-19: degustazione con banchi di assaggio
Ore 20.30: Barbecue Party con musica swing dal vivo e tutte le etichette in degustazione in banchi comuni
www.lifeofwine.it
Torna Life of Wine, evento culturale unico nel suo genere, dedicato ai vini da invecchiamento ed alle vecchie annate! Una degustazione davvero speciale per scoprire, insieme ai produttori, come il vino si evolve con il passare del tempo.
LIFE OF WINE è un evento rivolto agli addetti al settore, come ristoratori, enotecari, buyers e giornalisti, ed a tutti gli enoappassionati unico nel suo genere, che porta nel bicchiere prodotti difficilmente reperibili sul mercato: un appuntamento pensato affinchè anche in Italia, come già accade in altri Paesi, l’invecchiamento diventi cultura e la capacità di saperlo valutare ed apprezzare si ponga quale migliore strada per avvicinarsi a vini dal lungo percorso.
Life of Wine, dopo l’esordio a Firenze del 2010 e la seconda edizione a Roma nel 2012, torna a Firenze domenica 16 novembre 2014 in occasione della quarta edizione della Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it) nella splendida cornice del Tepidarium del Roster a Firenze.
Anche per questa terza attesissima edizione ciascuna azienda partecipante, in postazioni presiedute dagli stessi produttori, enologi o agronomi, porterà in assaggio della sua etichetta più rappresentativa l’ultima annata in commercio ed almeno due vecchie annate: un viaggio nel tempo per capire come il vino si affina e si completa con il passare degli anni. Il tutto arricchito dalla possibilità di confrontarsi con i vignaioli, scoprendo, nei loro racconti, le storie e i territori sempre unici che ne accompagnano lavoro e passione.
Dalle 11 fino alle 19 sarà possibile degustare tutti i vini presenti e conoscere da vicino i vignaioli e le loro etichette.
Dalle 20.30 in poi, invece, i vini in degustazione diventeranno protagonisti, in banchi comuni presieduti da sommelier, di un Barbecue Party con musica swing dal vivo con il trio “Wolverine”. Il Barbecue Party sarà una cena a buffet omaggio alla carne alla brace. I salumi saranno offerti dal Salumificio Gerini. A fine cena si potrà degustare una serie di grappe trentine selezionate dall’Istituto di Tutela Grappa del Trentino.Il servizio sarà a cura della Fisar di Firenze, mentre le riprese a cura di Life Taste Tv.
I campioni in degustazione verranno anche quest’anno sottoposti al giudizio di una giuria formata da quattro esperti giornalisti di settore, che al termine degli assaggi decreteranno, dinanzi al pubblico, i vini che più li hanno colpiti ed emozionati: ai produttori che si saranno distinti per i loro prodotti sarà consegnato un attestato di merito nel corso di una cerimonia che anticiperà il Barbecue Party.
Life of Wine è un evento ideato ed organizzato da Studio Umami, società specializzata nell’enogastronomia con sede a Firenze.
Partner:
Gerini Carni www.gerinispa.it
Life Taste Tv www.lifetaste.tv
Fisar Firenze www-fisar-firenze.it
Hotel Home www.hhflorence.com
Biennale Enogastronomica Fiorentina www.biennaleenogastronomica.it
Trentino Grappa www.grappatrentinadoc.it
Ingresso:
20 euro degustazione dalle 11 alle 19 (Per i soci Ais, Fisar, Slow Food, Onav 15 euro invece di 20)
25 euro degustazione e Barbecue Party dalle 20.30 fino alle 23.30 (Per prenotazioni: marco@studioumami.com)
30 euro degustazione dalle 11 alle 19 e degustazione con aperitivo sonoro
Per accrediti stampa: marco@studioumami.com
I commenti sono chiusi