Mancano veramente pochissimi giorni a Natale, inutile stare a pensare a regali estremamente complicati, meglio buttarsi a capofitto sui beni rifugio che, in questo campo sono ristoro per la mente e per il corpo, ovvero, cibi, vini e letture. Per chi non parte l’attività principale di queste due settimane sarà vedersi con gli amici, alzarsi da un tavolo per sedersi in un altro, cercando di portare a termine una maratona gastronomica piuttosto impegnativa. In mezzo, quale pausa di ristoro, qualche pagina di libro che, se diventa avvincente, sarà anche più di una superficiale lettura. Partiamo con il volume di Stefano Caffarri, editor in chief del Cucchiaio d’Argento, che fa il suo esordio ufficiale nella carta stampata con il suo “NUOVE RICETTE ANTICHE – Viaggio irriverente tra i fornelli italiani “Cucchiaio d’argento editore 15 euro , una raccolta di ricette raccontate, dove la tradizione viene rivista e ripensata con tecniche attuali e moderne. Non mancano anche gli ingredienti oggi attuali ma una volta sconosciuti come la quinoa o il riso Venere, la cottura del lesso che avviene al vapore, la cassoeula servita sotto compressione, la pappa al pomodoro riproposta a guisa di flan..poi, a leggere l’indice ci sono anche i tortelli di zucca, il riso giallo e le sarde fritte, ma è seguendo il procedimento e il testo che si scoprono gli elementi di attualizzazione. Grafica accattivante, foto che attirano, ma soprattutto un testo non banale, con un racconto coinvolgente che riguarda gli ingredienti, il procedimento o gli aneddoti che hanno portato all’esecuzione della ricetta in quel determinato modo : d’altronde, tutte le ricette sono state eseguite una ad una, ed il risultato è garantito . Per chi ama la cucina
glamour, prodotta su un libro altrettanto di classe, il consiglio è per Csaba dalla Zorza e il suo “AROUND FLORENCE- Una storia d’amore per la campagna toscana con più di 100 ricette di famiglia” 39 euro una narrazione evocativa di quelle ricette viste e vissute in famiglia, da parte materna, oppure raccontate da amiche, che le hanno svelato segreti di famiglia gelosamente custoditi nel tempo. A fare da supporto le fotografie di Stefano Scatà. Infine, non l’ho letto direttamente ma mi fido di quanto ho letto prima, ovvero gli altri libri del MTC Challenge editi da SAGEP Editore “DOLCI REGALI” 18 Euro, un’iniziativa divertente e valida, nata da Alessandra Gennaro, curatrice
dell’opera, una blogger, che ne ha coinvolte tante, tutte a cucinare in una sorta di comunità virtuale che sta dando ottimi frutti concreti. Un libro da comprare anche per il ricavato che andrà in parte a finanziare borse di studio per ragazzi a rischio dispersione scolastica. Le ricette sono sicure, ovvero, provate, riprovate, corrette e infine date alle stampe quando il risultato è garantito!DI cosa si tratta? DI dolci, che diamine! Credits lettera43.it
I commenti sono chiusi