Chi non conosce nel mondo la definizione di Food Valley?
Penso ormai lo siano veramente in pochi visto che grazie alle numerose eccellenze gastronomiche a partire dalle moltissime DOP ed IGP che questa terra offre,abbia fatto da traino e visibilità per tutta l’economia delle regione partendo proprio dai prodotti tipici conosciuti ovunque.

Grande merito va quindi si ai prodotti che qui nascono e che vengono amabilmente lavorati e trasformati quali per esempio Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e di Reggio Emilia, culatello, tagliatelle, tortellini ma anche ad artisti della cucina che con le loro ricette frutto di maestria e ingegno, riescano a trasformare in qualcosa di unico gli ottimi prodotti locali.

Ben si colloca quindi in questo contesto la cucina che lo chef Luca Marchini propone nel suo ristorante “L’Erba del Re” sito nel centro storico di Modena.

Erba del Re Modena

Passando al concetto di cucina,ciò che mi ha colpito maggiormente è dato dal fatto che questo è un bel mix dato dalla sua famiglia, dalle tradizioni locali e dalla voglia di esplorare.Il food concept che presenta infatti all’Erba del Re è frutto di tutto questo e si nutre di ogni cambiamento.
Se la creatività è cosa fondamentale, e anche qui è ovviamente presente, ciò che rende caratteristico ogni suo piatto sono le esperienze personali e il modo di raccontare ogni nuova sensazione e ogni ricordo.Così a tavola si può ritrovare un percorso fatto di gusti rassicuranti, toni in “contrasto”, acidità delicate e numerose altre esperienze che il palato cerca e desidera. L’equilibrio di un piatto non manca mai.

Erba del Re Modena

E’ possibile  scegliere fra tre tipologie di menu ben distinte, partendo dal “Tradizione” che è un omaggio alla cultura gastronomica territoriale e quindi la  tradizione culinaria modenese, passando poi al menu “Storicità “ ove i piatti sono invece frutto di rivisitazioni, che da sempre fanno parte della storia de c e ne raccontano l’evoluzione diventati un punto di riferimento del ristorante per finire con quello da me scelto nello specifico denominato “Espressione”. In tale percorso, come già si può evincere dal titolo, lo chef offre un racconto della sua cucina del momento. Varie portate per esplorare la mineralità dei vegetali, il sapore delle proteine di carne, pesce e latticini e la rotondità dei carboidrati. Con l’abbinamento di diverse consistenze, colori e geometrie, questo percorso punta a stupire per un’autentica artigianalità.

Come consuetudine ho identificato fra le 10 portate del percorso 4 che mi hanno particolarmente impressionato, oltre all’accattivante ed originale amuse-bouche iniziale

Bombolone con crema al parmigiano reggiano

Erba del Re Modena

Salmone finocchio aceto affumicato rapa rossa e tabasco

Erba del Re Modena

Raviolo con baccalà mantecato, datterini e basilico

Erba del Re Modena

Branzino lamponi lime porro chips di riso bianco e nero

Erba del Re Modena

Puntinismo maggiorenne
Panna cotta al parmigiano reggiano castagne meringa affumicata e salsa all’ erbette

Erba del Re Modena

Per quanto concerne la cantina, regno dei  sommelier Luca Montecalvo e Michele Lombardo, si possono ritrovare circa 650 etichette frutto di una accurata selezione principalmente tra Italia  e Francia, senza trascurare una piccola raccolta di bottiglie provenienti dal “resto del mondo”, oltre ad ’aver lasciato larghissimo spazio a vere eccellenze dell’Emilia Romagna valorizzando così il territorio. Servizio in sala giovanile discreto, quasi in punta di piedi, che ben si armonizza ed integra con il raffinato e caldo locale che ci accoglie, coordinato egregiamente dal navigato Luca Moncalvo

Erba del Re Modena

Luca Marchini e la sua brigata hanno creato una cucina mai banale, altresì capace di sorprendere ogni piatto che esce

Menù degustazione:

“Espressione”: 125 Euro con abbinamento vini e bevande 195

“Storicità dei piatti: 100.00 € con abbinamento vini e bevande 160 €
Ridotto 5 piatti 85.00 € con abbinamento vini e bevande 135 €

“La Tradizione”:95 € con abbinamento vini e bevande 155 €
Ridotto 80 € con abbinamento vini e bevande 130 €

Antipasti: 25-33 Euro
Primi: 28 Euro
Secondi:25-45 Euro
Dolci:15-20 Euro

L’Erba del Re
Via Castelmaraldo, 45, 41121 Modena MO

Tel. 059 218188
Cell. 339 8960847
E-mail ristorante@lerbadelre.it

Giorni di chiusura ristorante tutta la domenica e lunedì a pranzo.

Categories:

I commenti sono chiusi