Tra i vegetali che spesso rappresentano l’idea di una pietanza poco appetibile, si devono annoverare le zucchine, nella versione bollita, soprattutto se si prova a pensare come venivano presentate nel passato, spesso in eccesso di cottura e accompagnate dall’acqua dove avevano cotto, il che le rendeva insapori, anche con aggiunta di condimenti come olio EVO .
In realtà, tra gli ortaggi, si possono considerare le zucchine tra i prodotti più versatili: possono essere cucinate fritte, ripiene al forno, saltate in padella, altrimenti grigliate o addirittura consumate crude in insalata. Nella versione di oggi, insegno ad utilizzare anche il fiore, che abitualmente viene fritto, magari dopo averlo riempito con la ricotta, ma che può essere invece anche stufato.
Due zucchine a testa sono sufficienti per contorno : togliete i fiori e tagliateli a rondelle. La zucchina deve essere cotta a vapore. Tagliare a fette sottili lo scalogno , quindi farlo brasare in una casseruola con sale e pepe, quando tende ad attaccarsi al fondo aggiungere i fiori, poca acqua e due pomodori tagliati a cubetti e privati della buccia. Aggiustare ancora di sapore e portare a cottura. Intanto frullare le zucchine con frullatore ad immersione, aggiungere scorza di limone e lime, poi basilico tritato ed un po’ di menta. Servire con i fiori, spolverizzati con prezzemolo tritato
I commenti sono chiusi