Forse doveva andare così, forse il destino non poteva essere cambiato..Le Tre Lune hanno infiammato gli animi per una stagione, sono state l’hit del 2014, l’importante è che non facciano come Valeria Rossi e resti una sola estate il momento in cui ci hann[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=g3GmC1HDx08[/youtube]o fatto ballare. E’ come quando prendi un treno in corsa, una volta che sei sopra non lo puoi abbandonare: c’è stato un susseguirsi di critici ai loro tavoli, che scrivevano recensioni positive, poi i riflettori nazionali delle guide, prima il premio come “Emergente dell’anno” per la guida Espresso e poi la consacrazione ufficiale della stella Michelin, un traguardo che per essere raggiunto fa dannare chef già affermati: in una provincia come quella fiorentina quest’anno è stato un firmamento di stelle,considerando il passato, e quella che doveva essere la più luminosa, si è spenta, sembra proprio la sera stessa della consegna della Michelin. Matteo Lorenzini, Ilaria di Marzio, Tommaso Verni..sembra l’inizio di una formazione tipo Zoff, Gentile Cabrini o Sarti, Burgnich, Facchetti da come venivano visti come un tutt’uno, ma forse l’esposizione mediatica ha acuito le tensioni che possono capitare nell’ambiente. Per chi non era di Firenze, arrivare alla fattoria di Travalle rappresentava un tour non semplice soprattutto la sera d’inverno, e magari era come arrivare nel posto incantato che nemmeno si poteva immaginare. Nessuna dichiarazione ufficiale dei tre, quindi i problemi che ci saranno stati sono di stretto ordine privato e non sono da divulgare: viene da chiedersi cosa faranno in seguito,continueranno la carriera come solisti, tanto per utilizzare un linguaggio musicale, o formeranno di nuovo una band, chiaramente con nuovi componenti. Quello che ci piacerebbe è non vederli protagonisti dello show “Meteore”, con posizioni di rincalzo: stringerebbe il cuore vederli a capo di una mensa o relegati in un locale senz’anima: Resta da capire se il oro futuro sarà qui in Italia o all’estero. Intanto a Le Tre Lune la gestione passa ai titolari della pasticceria Tuttobene di Capalle, storicamente riconosciuta dal Gambero Rosso come una delle migliori d’Italia, il che lascia ben sperare sul futuro di questo luogo. Intanto, una canzone Credits Lido Vannucchi

I commenti sono chiusi