Ovviamente sto parlando di piacere gastronomico, ma è raro trovare un piatto che racchiuda in se’ un’opulenza barocca così smaccata. Merito della besciamella, calda, avvolgente, densa, di un sugo grasso, quasi untuoso, grazie alla carne di maiale presente. Tratteremo un’altra volta di come deve essere una salsa bolognese perfetta, oggi concentriamoci sulle lasagne: pasta all’uovo, fatta con 10 uova per kg, tirata sottile. Cotta in acqua (qualcuno non la cuoce più!), messa in pirofila con ragù, besciamella e parmigiano. Gli strati si succedono fino alla sommità. In forno non deve gratinare, ma cuocere ed unire gli ingredienti in un mix sensuale, quindi non aria ventilata ma forno classico. Varianti? Parlo di quelle classiche, non mi tirate fuori quelle con il radicchio!!!
I commenti sono chiusi