L’edizione 2023 di “Contrade dell’Etna” si preannuncia scoppiettante, a partire dal numero di aziende coinvolte, che hanno superato la soglia delle cento presenze. Giunta alla quattordicesima edizione, la manifestazione è diventata oramai un punto fermo per giornalisti ed operatori del settore per conoscere la realtà sempre più interessante del vino etneo.

La sede è quella del Picciolo Etna Golf Resort a Rovittello, di Castiglione di Sicilia: nel corso della tre giorni della kermesse si succederanno incontri, dibattiti masterclass, con personaggi di caratura internazionale, oltre ad avere a disposizione i banchi di assaggio di tutte le aziende presenti.

Heinz Beck e Oscar Farinetti EatalySi parte il sabato con Oscar Farinetti che dialogherà sabato 15, alle ore 11, con il giornalista del Corriere della Sera Alessandro Trocino sul tema “Come celebrare i vini italiani nel mondo” , argomento che conosce bene, come proprietario di aziende vinicole sparse su tutto il territorio nazionale e quale fondatore di Eataly. Domenica 16 aprile è il turno di Heinz Beck che parlerà con Fabrizio Carrera, direttore del sito “Cronache di Gusto”. Lo chef responsabile de La Pergola dell’Hotel Hilton di Roma, e che dirige il “St. George Restaurant” dell’esclusivo “The Ashbee Hotel” a Taormina  ha ripensato l’idea del mangiare bene e salutare in tutta Europa descriverà la sua filosofia di cucina , attraverso la sua esperienza maturata con numerose aperture di ristoranti gourmet in vari Paesi del mondo. Sempre il giorno dell’inaugurazione si svolgeranno le masterclass, curate da Federico Latteri, giornalista che scrive anche su Cronache di Gusto. Sono cinque gli argomenti trattati, dedicati soprattutto a giornalisti ed esperti di settore: alle ore 12:30, i Versanti Meridionali (Sud Est e Sud Ovest) saranno alle ore 14, frangente particolarissimo alle ore 15:30 con “Orygini, i Vini Etnei affinati in fondo al mare”, alle ore 16:30 i vini del Versante Nord e infine alle ore 18:30 i Vini da Singola Contrada del Versante Nord.calice di rosso in primo piano

Altre iniziative in programma sono le seguenti:

sabato 15 alle ore 10, il professore Sebastiano Torcivia – accademico di Economia Aziendale- presenterà  uno studio elaborato dall’Università di Palermo, su richiesta degli organizzatori di Contrade Sergio Cimmino, Massimo Nicotra e Raffaella Schirò, riguardante il valore commerciale dei vini vulcanici.

domenica 16 aprile, è previsto l’assaggio dei “Vini En Primeur” per i professionisti di settore ed un secondo momento che sarà riservato agli amanti del vino con l’ingresso agli utenti dalle ore 12 alle ore 19. L’evento per il pubblico richiede l’acquisto online dei biglietti sia sul sito www.lecontradedelletna.com sia sulla piattaforma web TicketOne.

lunedì 17 aprile, il giorno è a disposizione del canale Horeca,  tramite prenotazione online all’account accrediti@lecontradedelletna.com. Queste le aziende presenti

pubblico entusiasta in degustazioneAitala

Alberelli di Giodo

  • Alcantara
  • Alessandro Serughetti
  • Alta Mora Cusumano
  • Anima Etnea
  • Antichi Vinai 1877
  • Azienda Agricola Antonio Di Mauro
  • Azienda Agricola Iuppa
  • Azienda Agricola Raciti
  • Azienda Agricola Sciara
  • Azienda Agricola Siciliano
  • Azienda Agricola Sofia
  • Azienda Agricola Turi
  • Aziende Agricole Vincenzo Trigona
  • Azienda Agricola Vita Nova
  • Azienda Conte Uvaggio
  • Azienda Esperanza
  • Vitivinicola Maria Di Bella Vini Nibali
  • Baglio di Pianetto
  • Benanti
  • Blindspot Vineyard
  • Buscemi
  • Camporè
  • Cantina Terre di Montalto
  • Cantine di Nessuno
  • Cantine Nicosia
  • Cantoneri
  • Cottanera
  • De Bartoli – Etna
  • Destro
  • Donnafugata
  • Duca di Salaparuta
  • Edomè
  • Enrica Camarda
  • Etna Barrus Contino
  • Eudes
  • Famiglia Statella
  • Federico Curtaz
  • Federico Graziani
  • Feudo Cavaliere
  • Feudo Vagliasindi
  • Firriato
  • Francesco Russo
  • Frank Cornelissen
  • Gambino Vini
  • Generazione Alessandro
  • Giovanni Rosso
  • Giovi
  • Girolamo Russo
  • Graci
  • Gulfi
  • I Custodi delle Vigne dell’Etna
  • La Contea
  • La Gelsomina
  • Le Due Tenute
  • Licciardello
  • Massimo Lentsch
  • Maugeri
  • Mecori
  • Monteleone
  • Monterosso
  • Neri Agricola
  • Nicola Gumina
  • Nuzzella
  • Palmento Carranco
  • Palmento Costanzo
  • Passopisciaro Vini Franchetti
  • Pennisi
  • Pietradolce
  • Planeta
  • Produttori Etna Nord
  • Quantico
  • Roberto Abbate
  • Scilio
  • Serafica Terra di Olio e Vino
  • Sive Natura
  • Spuches
  • Src
  • Tasca d’Almerita
  • Tenuta Bastonaca
  • Tenuta Boccarossa
  • Tenuta di Fessina
  • Tenuta Ferrata
  • Tenuta Masseria Setteporte
  • Tenute Bosco
  • Tenute dei Ciclopi
  • Tenute Foti Randazzese
  • Tenute Mannino
  • Tenute Moganazzi
  • Terrafusa
  • Terra Costantino
  • Terrazze dell’Etna
  • Terre Normanne
  • Theresa Eccher
  • Tornatore
  • Torre Mora
  • Travaglianti
  • Verderame Boutique Winery
  • Vini Calcagno
  • Vini Calì
  • Vini di Luca
  • Vini Lizzio
  • Vivera
  • Wiegner
  • Zumbo

 

Categories:

I commenti sono chiusi