Il panorama fiorentino, ormai ricchissimo di pizzerie, continua a sorprenderci. Antonio Cappadocia, che ha avuto esperienze sia Roma che a Firenze accanto a grandi maestri, dal 2021 è il pizzaiolo di Pizzagnolo Pizza & Sfizi, nel cuore di Santa Croce, a pochi passi dall’omonima Cattedrale. Personaggio attaccato alle tradizioni, non manca di fantasia per proporre pizze particolari, una scelta tra versioni tradizionali e speciali con farciture che cambiano a seconda della stagione. Il suo impasto è godibile: croccante, soffice e soprattutto altamente digeribile; può essere personalizzato in versione multicereali – solo il fine settimana – e gluten free. Una pizza contemporanea, quella di Antonio Cappadocia, che si caratterizza per il suo impasto leggero a lunga lievitazione, il cornicione alto e alveolato, l’utilizzo di materie prime di ottima qualità.
Da Il Pizzagnolo Pizza & Sfizi il menù è incentrato sulle pizze, dalle speciali alle classiche, ma si possono trovare anche insalate, taglieri ed una svariata ed interessante scelta di hamburger con pane fatto in casa. Il locale si presenta con atmosfera pop, senza impegno, con arredi ed apparecchiatura semplice ed essenziale; inoltre, ha un dehors per chi desidera mangiare all’aperto.
Antonio Cappadocia lavora la pasta con passione, prestando attenzione a dare tempi giusti per raggiungere l’impasto perfetto. Un po’ come avviene per il vino, la pasta fermenta con i lieviti, si sviluppa e poi matura nel frigorifero a temperatura controllata per raggiungere il giusto punto di maturazione. Niente lievito madre, semplice lievito di birra fresco, e poi la cottura nel forno a legna. La pizza si presenta come da tradizione partenopea, bassa al centro e con il bordo più alto, il così detto cornicione, talvolta riempito con ricotta fresca. Dalle pizze classiche alle speciali si può scegliere una vasta gamma, l’impasto è così leggero che offre l’occasione di assaggiarne anche più di una. Gli ingredienti per la farcitura sono talvolta preventivamente cucinati, come ad esempio il pomodoro per la margherita che viene cotto a lungo con cipolla e basilico Il pesto per la Speciale “Pizzagnolo” è preparato aggraziando il basilico che generalmente è sfacciatamente acuto.
Ogni pizza ha un accorgimento particolare e tutti gli assaggi sono stati intriganti: per chi ama la tradizione si rivela ottima la Marinara 2.0, con olive taggiasche, pomodoro, acciughe, origano e aglio. Da non preoccuparsi, l’aglio è così delicato che è a prova di bacio.
La Margherita, sempre nei cuori degli appassionati di pizza, con pomarola, fior di latte, parmigiano e basilico, è il comfort food per eccellenza. La Speciale Pizzagnolo a base di pesto al basilico, pinoli tostati, pomodorini gialli e rossi e stracciatella è l’emblema dell’estate: fresca e gustosa. Per i ghiotti, il calzone classico con prosciutto cotto, mozzarella e funghi champignon è da provare, con la sua superficie ricoperta di salsa al pomodoro e parmigiano, che lo rende croccante e saporito.
Pizzagnolo – Via dell’Agnolo 107R Firenze
Aperto pranzo e cena eccetto il Lunedì solo cena
Tel.0552480200 Mail pizzagnolo@gmail.com
I commenti sono chiusi