Ogni regione ha la sua versione: mi ricordo una sfida fatta nella mia scuola tra preside e insegnante di cucina sulla migliore. Vinse il preside con una ricetta semplice ma molto profumata, preparata senza pomodoro. Io ci metto aglio e faccio rosolare con olio extravergine, quindi i fagioli lessati e lascio insaporire. Bagno con acqua di cottura, poi termino la cottura con sale e pepe. Passo il tutto e ci aggiungo una sfumata, cioè il trito di salvia e rosmarino fatto scaldare in poco olio. Cuocio la pasta, magari un po’ grossa e servo, magari con una bella spruzzata di pepe. E voi?
I commenti sono chiusi