Fa parte di quelle preparazioni che distinguono il cultore del “mangiare-fai-da-te” da quello che parla tanto e poi si limita ad eseguire lo stretto indispensabile in cucina. Preparare la pasta impone fatica e tempo, due elementi che oggi non sono ben visti nella società frizzante che ci circonda. Ricetta originale: 1 kg di farina, 8-10 uova, sale fino. Per la precisione, c’è chi preferisce definire solo il numero delle uova,poichè di farina se ne utilizzerà a seconda di vari fattori: grandezza delle uova stesse, grado di umidità, tipo di farina. La farina deve essere di solo grano tenero o mista? Dipende magari a cosa serve la pasta all’uovo, se per fare tagliatelle o per preparare i ravioli. SI impasta avendo rotto le uova all’interno: altra variante è quella dei soli tuorli, come succede in Piemonte, o tra i cuochi “moderni”. Si fa riposare almeno mezz’ora in frigo avvolta nella pellicola trasparente. Sitira a mano se si deve fare una pasta da condire, altrimenti è ammessa la macchina? A voi l’ardua sentenza!

Categories:

I commenti sono chiusi