Sembra che per gli amanti del “bird-watching”(letteralmente, “osservazione di uccelli”) sia uno degli esemplari da non perdere, sia per il bel piumaggio che per il canto particolare. Nella “Rassegna completa degli uccelli d’Europa” ha una sua scheda fin dall’edizione degli anni Settanta, ma non se ne hanno notizie sul fronte mangereccio, ovvero, se viene mangiata non se ne decantano le qualità come succede per i tordi, ad esempio. Però, lo ammetto, chi avrà mai avuto la fantasia per darle un nome simile?Sembra tutto un programma..ed in effetti lo è!

Categories:

I commenti sono chiusi