Per i non toscani è forse un piatto inesistente; lo si trova in qualche trattoria tipica, ma sempre meno cuochi hanno voglia di prepararlo. La ricetta originale prevede pane raffermo ammollato nell’acqua, basilico, cipolla, olio, sale, pepe ed un goccio di aceto. Poi si sono cominciati ad aggiungere i pomodori, qualcuno la carota ed il sedno, e fino a qui passi, il problema è quand si trovano panzanelle che sembrano insalate di riso..sottaceti, sottoli, tonno. La qualità del pane, in realtà, gioca un ruolo fondamentale..come la fate?

Categories:

I commenti sono chiusi