Uno potrebbe pensare che ad un certo punto si fermi la trottola dei cambi di gestione e di proprietà dei vari locali fiorentini, ma questo sembra proprio un discorso lungo a venire, quindi conviene fare aggiornamenti rapidi, onde evitare di perdersi nella strada dei sapori.

Lo storico ristorante Le Lance nella via che porta a Fiesole passato per gestioni delle più varie, con cambi di nome piuttosto frequenti, dopo un periodo di chiusura sembra abbia trovato pace con la nuova gestione affidata ai titolari del Coquinarius di via delle Oche, Una bella sfida, anche impegnativa, ma che promette di divertire alquanto.

A Fiesole Bibi Graetz , dell’azienda vinciola Testamatta , ha appena acquistato Villa Aurora, albergo posto nel centro della piazza, dove trasferirà la propria winery, oltre a dover gestire la parte ristorativa, affidata al ristorante e al bar con terrazza acclusa, dal panorama incantevole.

Alessandro Soltani, del Caffè Santambrogio, seguirà la parte vino del rinnovato Caffé Italiano di via Isola delle Stinche , la cui gestione della cucina è affidata allo stesso gruppo  che ha messo Peppe Zullo alla gestione della cucina del ristorante Tosca del Mercato Centrale.

In San Frediano ha aperto Casa Lapi, un ristorante di cucina tradizionale gestito da un ex calciante della squadra dei verdi.

Come riferisce Marco Gemelli su Il Forchettiere, fallisce e rinasce allo stesso tempo La Beppa Fioraia in via dell’Erta Canina.

Invece Leonardo Tozzi su Firenze Spettacolo racconta dello spostamento di Foody Farm da Corso Tintori al Lungarno Corsini nei locali che ospitarono il Rivalta.

Bianca00, catena di ristoranti che propone la Pinsa Romana, si allarga ancora ed ha aperto  in viale Aleardi ,dove una volta esisteva un panificio.

I commenti sono chiusi