Inutile nasconderlo, quando si presenta grasso, cremoso, avvolgente davanti ai nostri occhi ispira già pensieri peccaminosi. Il mascarpone è, per sua natura, un formaggio pericoloso: troppo grasso, troppo saporito, troppo morbido. Che lo si unisca ai tuorli d’uovo e lo zucchero, che lo si lascia da solo, magari profumato con un po’ di arancia, il risultato è sempre il solito: pecco ma godo! Inutile approfondire dove due amanti focosi preferirebbero  mangiarlo: non in un piatto e senza l’utilizzo di forchetta e cucchiaio. Già le mani appaiono un sovrappiù. La sua consistenza obbliga poi un lavoro tenace con la lingua per cui gli effetti eccitanti raggiungono vette inusitate. L’unica controindicazione risulta l’eccesso: se diventa lui il protagonista principale di una partita a due, diventa difficile il proseguio della serata. “Più che l’amore potè il grassone”!

Categories:

I commenti sono chiusi