Si sa che il periodo legato al Vinitaly sia tempo di novità per il monto vitivinicolo, molte aziende approfittano del grande evento per presentare i loro nuovi prodotti, così, anche Donne Fittipaldi, azienda in Bolgheri, ha scelto di presentare in questo periodo il loro Bolgheri “ sbagliato” , così da loro definito per la particolarità del vitigno utilizzato.

Donne FittipaldiLa giornata si svolge  tra dipinti e velluti, al Palazzo Portinari Salviati di Firenze con l’eccellente cucina di Vito Mollica nel suo ristorante Chic Nonna.Ma procediamo per ordine, l’azienda nasce con l’acquisto della tenuta nel 2004 con Maria Fittipaldi Menarini e le sue quattro figlie, che rimangono totalmente affascinate da questo territorio toscano così carico di bellezza, 46 ettari totali, di cui 10 dedicati alla vite per la produzione di vini di Bolgheri, con il tipico uvaggio di taglio bordolese, cabernet sauvignon, cabernet Franc, ed il sangiovese. La loro etichetta piu famosa ritrae simpaticamente le gambe di queste cinque donne intente nella pigiatura dell’uva rossa.

Donne Fittipaldi

Negli anni si sperimenta, si piantano i primi due ettari di malbec, uva francese del sud di Bordeaux, per produrre il rosato frizzante metodo Ancestrale, senza filtrazioni e sboccatura e successivamente il Malaroja nel 2012.Ecco oggi il nuovo arrivato, in degustazione il bellissimo blend di Malbec al 60% unito al cabernet sauvignon, per dare vita a DF Rosso prima annata 2020, prodotto con vendemmia manuale e lieviti naturali.

Donne FittipaldiNon posso negare la mia passione per il malbec, che ho avuto il piacere di assaggiare sia nelle sue espressioni francesi che argentine ed ogni volta dimostra di essere vino di carattere e spessore: Df Rosso ne è la conferma, un vino importante dal frutto maturo e concentrato, note balsamiche e freschezza viva, tannino vellutato, tra tutti decisamente il mio preferito.

Donne FittipaldiGradevolissimo al sorso, invoglia e ancora invoglia, tanto che l’ho provato più , quasi mai sazia della sua bellezza. Abbinamento perfetto con una battuta di manzo, dove ha espresso tutto il suo carattere e finale di grande lunghezza.

Donne FittipaldiGli altri assaggi sempre di alto livello sono stati il bianco di uva Orpicchio, servito insieme al rosé all’aperitivo, ed i loro Bolgheri rossi, già bene conosciuti e presenti  sul mercato: da menzionare il Magnetic ( si pronuncia come magma), il loro cabernet franc in purezza, eccellenza ed eleganza, balsamicità con spiccata nota vegetale.

Oggi l’azienda fa parte del consorzio dei vini doc di Bolgheri di cui hanno una produzione di circa 70.000 bottiglie.

 

Categories:

I commenti sono chiusi