Ora che neanche il presidente del Consiglio la indossa più (ce lo immaginate Monti con la bandana?)sarebbe il caso di archiviare definitivamente la bandana anche per i cuochi: c’è stato un periodo, piuttosto lungo, che ha interessato l’inizio degli anni 2000, durante il quale le cucine sembravano diventate le galere dei pirati. Si, va bene, la creatività prima di tutto, quindi giustificate anche le divise con i fumetti, i colori sgargianti e quant’altro ma l’abolizione del cappello per la bandana aveva fatto storcere il naso a molti puristi della tradizione…. non solo a loro, ammettiamolo.Va bene che il cappello, per il moderno chef, non è simbolo del potere anzi: più sono importanti e più facilmente se lo tolgono, ma allora meglio senza, anche se forse l’Asl di competenza non sarà proprio d’accordo…la bandana è simbolo del tempo che fu, dell’inutilità al potere, accantionamola!Credits: solochef.it

I commenti sono chiusi