L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la posizione, poi da circa un anno la gestione è stata rilevata dagli attuali proprietari, che già portano avanti la Birreria Centrale, sempre in zona centrale. Pochi tavoli,in una sala dove alle pareti sono riportati alcuni versi del Sommo Poeta. In estate è possibile mangiare nel dehors posto di fronte all’entrata. Il menu è incredibilmente vario, considerando la grandezza della cucina, ma non mancano le specialità toscane e quelle alla “moda”(ovvero tagliate, taglieri di salumi, carpacci) Le bruschette di cavolo nero e fagioli sono gustose,peccato per il pane tostato eccessivamente fino ad essere in parte nero. Buone le tagliatelle al ragù, saporite al punto giusto. L’ossobuco alla fiorentina paga un eccesso di limone e quindi ha un’acidità sopra le righe: peccato, perchè sarebbe morbido al punto giusto. Dolci classici. Carta dei vini dove, ovviamente, qualche etichetta manca. Servizio molto cordiale, semplice ma caloroso. Sui 35 euro per tre portate, tutto sommato valido per difendersi in una zona ad alta densità turistica
I commenti sono chiusi