Alzi la mano chi non mette un pizzico di sale nei dolci:lo si deve sempre fare, si dice, per esaltare il sapore degli ingredienti..in pratica per far essere più dolce lo zucchero, più saporita la farina, più ricco al gusto il burro, ecc..ma è proprio vero? La cosa migliore sarebbe fare in contemporanea due impasti, uno con il sale e l’altro senza e verificare con mano..pardon, con lingua! Si racconta che la pratica del sale fosse in uso sulle navi, quando si aggiungeva il sale anche nel caffè per esaltare il potere dolcificante dello zucchero..bah, credo che tutti abbiamo provato l’orrenda sensazione del caffè con il sale al posto dello zucchero, prima di evolversi e bere amara la scura bevanda:-). Diciamo che i fondamenti per i quali questa notizia sia vera ci sono, ma molto spesso nessuno ha mai fatto la riprova..e se ci si provasse? Magari si scopre che l’operazione svolta meccanicamente per anni era del tutto inutile o che, al contrario, fa la differenza. Rimane regola aurea quella di non mescolare, a dosi invertite, i due ingredienti, pena ricovero in ospedale per una pressione che va alle stelle! Credits wellme.it

I commenti sono chiusi