Sarà che come diceva Andreotti che “il potere logora chi non ce l’ha” ma a giudicare dall’entusiasmo che si respira tra lo staff del Winter Garden By Caino, ristorante del St.Regis Hotel di Firenze, la stella Michelin recentemente conquistata ha indubbiamente dato una carica positiva, sia alla cucina che alla sala. L’idea del ristorante d’albergo vecchio stile, dove non si riesce a mangiare una IMG_0519cucina interessante è da tempo tramontata, da quando cioè nei grandi gruppi alberghieri si è cominciatoIMG_0520 ad investire nel settore ristorazione, facendolo diventare un punto di forza e, nel caso specifico, l’immissione di Valeria Piccini del ristorante Caino ha creato un connubio con Michele Griglio, executive chef, che ha portato ad ottimi risultati. Dopo i festeggiamenti, il lavoro e quindi l’invito a degustare il pranzo di Natale proposto in albergo per il 2015. Partenza affidata a noci di cappesante norvegesi, crema di cavolfiore al limone e caviale: giusto tocco di acidità, noci scottate senza eccessi, buona avvolgenza del cavolfiore misto al caviale. I tagliolini con coda di astice, cime di rapa e pomodori secchi sono un amalgama ben assortito, con le cime IMG_0523di rapa che forniscono il tocco di amaro e di croccante adatto ad equilibrare il crostaceo. Golosi i tortelli di fagianella, olive taggiasche e pecorino di Pienza, che puntano sulla pienezza del gusto e la persistenza gustativa,per arrivare ad un secondo da applausi, come la sella di agnello, con fave secche, puntarelle e IMG_0526acciughe del Cantabrico, con la carne cotta rosa, la parte esterna croccante e le puntarelle che si inseriscono a sdrammatizzare l’insieme. Si chiude con il Monte Bianco di Valeria, libera interpretazione di un dolce classico da parte di Valeria Piccini. Il menu è proposto a 85 euro, escluso vini. Poi volendo ci potrebbe essere anche il menu di San Silvestro…ma questa è un’altra storia!IMG_0527_2

I commenti sono chiusi