A Colle Bereto la tradizione del Chianti Classico si incontra con la novità dello spumante metodo classico
Colle Bereto, non lontano da Radda in Chianti, è un incantevole borgo le cui origini risalgono all’XI secolo; più di trent’anni fa è stato scelto dalla famiglia Pinzauti per avviare un’avventura vinicola che ha finora dato risultati lusinghieri. Le ristrutturazioni nel corso degli anni hanno soprattutto mirato alla conservazione dell’identità architettonica esistente e alla sua armonizzazione con i vigneti, gli oliveti e la macchia boschiva che circondano il borgo, 60 ettari in tutto, di cui 15 vitati poco copra i 500 m slm: terreni ideali per la produzione di eccellenti Sangiovesi, che si ritrovano nel Chianti Classico e nel Chianti Classico Riserva; e di altre varietà come il Pinot Nero e il Merlot, che si esprimono rispettivamente nel Cenno e nel Tocco.
La cantina della tenuta è ricavata all’interno delle antiche e originarie strutture del borgo ed organizzata secondo le più moderne ed efficaci tecniche di vinificazione, con procedimenti di trasferimento “a caduta” che sfruttano il naturale declivo su cui poggiano gli antichi fabbricati. L’enoteca è stata ricavata nella parte più antica della casa, lì sono conservate alla giusta temperatura, lontano da luce e rumori le bottiglie delle annate particolari.
Il Pinot Nero è anche protagonista della produzione dello spumante metodo classico Colle B, che sarà presentato in degustazione giovedì 12 aprile a Villa Olmi: un rosè che arriva alla sboccatura dopo circa 30 mesi sui lieviti nella bottiglia.
Gli altri vini dell’azienda presentati nel corso della serata sono il Chianti Classico 2015, il Chianti Classico Riserva 2013, la Gran Selezione 2013 e il Cenno Pinot Nero 2015.
L’appuntamento è dalle 19.20 di giovedì 12 aprile a Villa Olmi Resort, via degli Olmi 4/6, Firenze. La degustazione di 9 spumanti, guidata da Leonardo Romanelli, avrà inizio alle 19.45. un’ora dopo cena gran buffet e degustazione degli altri vini presentati dai produttori. Il costo è di 30 euro a persona per la degustazione guidata, la cena e gli assaggi dei vini; o di 25 euro per la cena e gli assaggi dei vini.
Info e prenotazioni Villa Olmi Resort, tel. 055 637710; frontdesk.villaolmi@toflorence.it
I commenti sono chiusi