Nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia torna Gusto in Scena, la Manifestazione ideata e curata da Marcello Coronini, che dal 28 al 29 Febbraio 2016 sarà il palcoscenico privilegiato per una selezione di imprese eno-gastronomiche di qualità, cuochi stellati e pasticceri. Le sezioni della manifestazione che li accoglieranno sono: Il Congresso di Alta Cucina, I Magnifici Vini, Seduzioni di Gola e Fuori di Gusto. Il tema con cui i cuochi si confronteranno  sarà La Cucina del Senza®, un vero e proprio stile di vita che trova la massima espressione nel modo di cucinare per ritrovare il benessere iniziando dalla tavola, grazie all’eliminazione del sale, dello zucchero e dei grassi dai cibi, ma valorizzandone il gusto e le proprietà naturali. La nuova Cucina del Senza, ideata dallo stesso Coronini, trova il consenso e il sostegno di importanti personalità del mondo scientifico e accademico che aderiscono al Comitato Scientifico della Cucina del Senza®. La nuova filosofia del mangiare e i benefici che apporta nella dieta quotidiana delle persone, hanno fatto in modo che Gusto in Scena, per tre anni consecutivi, ottenesse il patrocinio del Ministero della Salute, un’eccezione ed un prestigio indiscusso per le manifestazioni legate al mondo del food.La Cucina del Senza® sarà alla base delle 16 Masterclass del Congresso, il momento dove i più importanti Chef Stellati italiani mostreranno ai presenti come eseguire la realizzazione di due piatti creati sul concetto del senza . Il primo piatto che presenteranno sarà senza grassi aggiunti, mentre il secondo senza sale aggiunto, mentre i Maestri Pasticceri proporranno e studieranno dessert senza zucchero aggiunto. La Cucina del Senza non dimentica nessuno, tanto è vero che i Grandi della Pizza italiana creeranno una pizza senza sale, senza grassi aggiunti e senza glutine.  La sezione vini si intitola I Magnifici Vini  i vini di mare, di montagna, di pianura e di collina. La classificazione brevettata da Coronini stesso a livello europeo si basa, infatti, sull’ambiente in cui vengono prodotti, comprendendone caratteristiche, sapori e profumi. L’edizione 2016 de I Magnifici Vini, a cui vengono dedicate due grandi Saloni La manifestazione veneziana non dimentica l’importanza della qualità dei Prodotti Gastronomici italiani, che trovano qui la massima espressione in Seduzioni di Gola, Qui trovate il programma degli show cooking

Il gustoso weekend coinvolgerà anche l’intera città di Venezia grazie a Fuori di Gusto, dove i ristoranti, i bacari e gli hotel della città daranno vita ad un originale menù “Gusto in Scena” dedicato alla Cucina del Senza®, offrendo una nuova interpretazione dei piatti della tradizione locale e proponendo nuove idee culinarie. Ogni menù avrà un costo speciale a cui saranno abbinati i vini delle cantine presenti alla Manifestazione.

Ancora una volta gli argomenti di grande interesse e i nomi più sclusivi legati al mondo del Food non mancheranno nell’edizione 2016 di Gusto in Scena, che farà sicuramente da megafono al fine ultimo del suo Patron, Marcello Coronini, nel divulgare l’importanza della sua Cucina del Senza®, per introdurla nelle case dgli itialini, e non solo, nelle scuole trasformandola in uno stile di vita all’insgena della salute e del rispetto del proprio corpo. Coronini, che dal 2011 studia e approfondicse, migliorando di anno in anno, la sua tesi del senza, in occasione della Manifestazione racconterà le ultime novità in merito.

E’ inoltre possibile seguire le novità è gli aggiornami di Gusto in Scena 2016 sul sito www.gustoinscena.it e alla pagina Facebook dedicata: www.facebook.com/gustoinscena

Categories:

I commenti sono chiusi