Oggi si presentano la nuova guida dei vini e quella dei ristoranti de L’Espresso alla stazione Leopolda di Firenze: della prima si è già ampiamente discusso in tanti blog(basta leggere qui e qui) su quella dei ristoranti, curata da Enzo Vizzari invece, molte come al solito le aspettative, ma la vera novità sta nelle collaborazioni: Stefano Bonilli che, come riporta il comunicato, ha scritto “dieci recensioni anomale e senza voto, che si affiancano a quelle regolamentari” e nel fatto che ogni regione presenterà una ricetta di Panino d’autore, con sponsor l’azienda Negroni, il cui blog legato ai panini è curato da Marco Bolasco. Due fuoriusciti dal Gambero, insomma, che approdano per strade diverse a l’Espresso. I ristoranti? Poche novità a livelli alti: al vertice si confermano la Francescana, di Massimo Bottura, a Modena, Vissani a Baschi, in provincia di Terni, e Le Calandre, della famiglia Alajmo, a Rubano, in provincia di Padova, tutti con 19,5. A seguire, con 19, la Pergola dell’Hotel Hilton di Roma, con Heinz Beck e l’Enoteca Pinchiorri di Firenze; regioni in crescita, Piemonte e Campania, in calo Lazio, Toscana e Liguria. Nel gioco di chi sale e chi scende, i nomi più famosi da segnalare sono Marchesi, che cala di un punto a 15,5/20(aspettiamoci le polemiche!) mentre ben tre ristoranti di Nerano, Relais Blu, Quattro Passi e la Taverna del Capitano, tutti posizionati a 17/20. Vediamo come andrà oggi..
I commenti sono chiusi