Una ricetta che mi accompagna dall’infanzia, quando le preparava mia nonna e poi mia mamma: era un gioco per far mangiare la “trippa” ai bambini, anche se poi non ho assolutamente perso il vizio di gustare frattaglie. Tra i molti meriti di questa pietanza, la velocità di esecuzione, l’economicità delle materie prime e soprattutto il fatto che si consumi molto pane per fare scarpetta, quasi un godimento primordiale.

Frittatine trippateFRITTATINE TRIPPATE

Ingredienti per 6 persone: 12 uova, 2 dl di olio extravergine di oliva, 2 mazzetti di basilico, sale fino, pepe nero, mezza cipolla bianca, due spicchi di aglio, 1 peperoncino verde fresco, 500 g di pomodori pelati 60 g di Parmigiano Reggiano,

Tritare finemente la cipolla e l’aglio e farli rosolare dolcemente con l’olio in una casseruola, unendo subito sale e pepe. Quando appaiano imbionditi, unire i pomodori pelati e passati, salare leggermente e far cuocere per circa trenta minuti, mettendo il peperoncino verde, a fette per chi ama il gusto piccante, altrimenti intero. Sbattere le uova in una terrina, insieme al sale. Scaldare poco olio in una padella non troppo larga e formare delle frittate abbastanza spesse, cuocendole bene da ambo le parti. Farle raffreddare e tagliarle a strisce non troppo sottili Aggiungerle alla salsa di pomodoro, bagnando con poca acqua se il tutto risultasse troppo denso. Mettere anche il basilico, in precedenza lavato e strappato a man. Aggiustare di sapore con pepe e parmigiano e servire.

Tra le varianti ci può stare il prezzemolo nelle uova sbattute così come la presenza del formaggio nelle stesse. Si possono gratinare e allora è ammessa anche la presenza di burro in superficie.

Categories:

I commenti sono chiusi