Qualunque “single” che si rispetti, pur imbranato che sia, una frittata almeno riuscirà a prepararla per sfamarsi. Forse sono più facili le uova strapazzate, considerando che il nome già fa capire che forma avranno, ma la frittata “nature”, senza aggiunta di ingredienti quali verdure, formaggi ed affini rimane comunque una ricetta possibile. Due uova sbattute in una scodella( o fondina, chiamatela come volete) e sale, il divino Marchesi consigliava di non esagerare con il mescolamento,per non far perdere elasticità all’albume. Padella di ferro o antiaderente, di un diametro proporzionale alla grandezza delle uova, riscaldata con poco olio extravergine di oliva. Si versa il composto, si fa cuocere..fino a quando? Se la si lascia troppo, si gira più facilmente ma l’interno non risulta cremoso, se la si lascia poco sarà bavosa e difficile da capovolgere. C’è chi risolve il problema finendo la cottura in forno (se la padella è di ferro, altrimenti addio manico!). ALtre soluzioni?
I commenti sono chiusi