Metti il caviale italiano con bollicine italiane: potrebbe sembrare un azzardo ed invece il mix risulta ben riuscito. Si è celebrato durante “Fuori di Taste” , manifestazione off di Taste, alla Stazione Leopolda di Firenze, il matrimonio tra due prodotti di eccellenza, in una cena svolta al ristorante “Dei Frescobaldi” dove l’azienda Agroittica di Calvisano(BS) ha presentato la sua linea id prodotti al caviale Calvisius, elaborati dallo chef del locale Alessandro Zanieri. La partenza è stata il classico immaginario: cucchiaino rigorosamente non di metallo, colmo di di caviale, accompagnato da un bicchiere di vodka: un impatto breve ed intenso, che permette già di capire coma la varietà Malossol prodotta in Italia risulti meno sapida e quindi capace di regalare nel retrogusto, sensazioni iodate. A seguire, dadolata di storione affumicato su insalatina di puntarelle e pinoli, con il Pomino bianco 2013: buon contrasto tra profumo del pesce, croccantezza della verdura e tostato die pinoli, in buona progressione gustativa. Poi risotto, bagnato con il Frescobaldi brut con sopra delle lamelle di lingotto di caviale: volendo fare un esempio ardito, una sorta di “bottarga” di uova di storione, appunto, da servire a fette sottili per farle sciogliere. A seguire, ravioli alla crema id storione e caviale, prodotti dall’azienda bresciana, accompagnati da burro di caviale: riuscito l’equilibrio, che permette di non cadere nel sapore troppo dolce. con i due piatti il Cicinis 2012 dell’azienda Attems. Si chiude con un apoteso di caviale che viene messo sotto foma di lingotto su una tagliata di storione fresco grigliata, accompagnato da caviale messo a sormontare insalata di stagione: abbinamento , in questo caso con il Benefizio 2012. Chiusura con un cheese cake sottosopra al mandarino con Vin Santo 40 altari 2007. Interessante aver scoperto le potenzialità del caviale, da non pensare unicamente come cibo di lusso ma che può avere, grazie ad un po’ di fantasia in cucina, innumerevoli possibilità di utilizzo
I commenti sono chiusi