Rispetto a tante etichette di artisti fatte per occasioni più disparate, mi piace segnalare quella presentata pochi giorni fa al ristorante "Nanamuta" di Firenze da un pittore che racchiude in se’ grande simpatia per un motivo particolare:essere grande giocatore di poker. Si tratta di un quadro"Giocatori di poker," disegnato dall’ex biscazziere Giovanni Bruzzi che va a rivestire una bottiglia formato jeroboam (3 litri),del Chianti classico Riserva 2003 del Podere La Cappella.
Il pittore fiorentino, biscazziere è conosciuto dal grande pubblico per le ospitate da Bruno Vespa a Porta a porta durante le puntate sul gioco d’azzardo ed è famoso per aver contribuito alla sceneggiatura dei film “Regalo di Natale” e “La rivincita di Natale”. La sua fama artistica gli è valsa il soprannome di “Professore” negli anni delle bische ma lo ha portato soprattutto a esporre le proprie opere in alcune tra le più importanti gallerie europee e degli Stati Uniti ricavandone un personale successo economico e di critica.
Una delle sue opere uniche resta la tela raffigurante i “Giocatori di poker” ovvero gli attori protagonisti di “Regalo di Natale”, film di Pupi Avati del 1986. Alessandro Haber, Diego Abatantuono, Giovanni Cavina, George Eastman e Carlo Delle Piane che grazie a quest’interpretazione vinse il Leone d’oro quale migliore attore alla XLIII mostra del cinema di Venezia, sono ritratti intorno al tavolo di quella cinica e terribile partita cinematografica tratta da una storia vera. “E’ un’iniziativa positiva – ha commentato Marco Pallanti, presidente del consorzio del Chianti classico – perché va a consolidare il vino come cultura e non solo come bevanda. La Toscana, Firenze e il Chianti classico sono poco ricettivi sull’arte contemporanea ma con la Galleria continua di San Gimignano e questa nuova etichetta si aprono spiragli”. Insomma arte sì ma da persone divertenti!
I commenti sono chiusi