Un piatto adatto per l’esame di maturità? ? Magari trovarlo! Chiusi nelle stanze che miracolasamente cominciano a diventare afose quest’annno, o spaparanzati a leggere in giardino, gli studenti avrebbero un primo bisogno primario, quello del bere. Se volessero fare i bravi, fornendo al loro fisico quello di cui necessita, dovremmo portare sul tavolo di studio ottimi frullati di sedano e carote, che, oltre a riequilibrare la perdita di sali minerali, forniscono vitamine e poche calorie. Temperatura di servizio rigorosamente tiepida, per impedire problemi di congestione ma, come è facile immaginare, questo quadretto idilliaco è ben difficile da trovare nella realtà, poiché appare oltremodo impossibile evitare di vederli sorseggiare bibite ghiacciate, dai sapori dolci e pronunciati, oppure “energy drinK”; il tutto avvieneon buona pace dei dietisti, che però hanno modo di inorridire ancora di più quando si tratta di osservare cosa mangiano gi ragazzi nelle pause di studio, fatte senza orari precisi. Non mancano gli esempi di panini ricchi di maionese e sottoli, farciti con salame e mortadella o tonno, per tacere di eventuali visite a fast fodd per rimpinzarsi di prodotti fritti. Per chi non riesce a rinunciare ad un’alimentazione semplice, fatta di frutta, yogurt e poco altro, il consiglio è quello di utilizzare alimenti poveri di grassi. Bene quindi la pasta fredda, condita con erbe aromatiche, pomodoro e poco olio di oliva; le insalate possono essere anche ricche e fantasiose, purché non contengano salumi e formaggi. Non male anche l’idea di rispolverare i sandwich farciti con la frittata, avendo cura però di non inserire nessun elemento indigesto, tipo peperoni e salsiccia! Per festeggiare i risultati ci sarà tempo…Credits pianetafumetto.blogosfere.it

Categories:

I commenti sono chiusi