"Non posso fare un blog gastronomico e non scrivere mai di ricette. Se poi mi sono chiamato quinto quarto devo trattare di frattaglie":mi sono fatto questo ragionamento ed ecco che inizio a mettere in pratica il ragionamento. Per chi non sa cosa è il lampredotto, vada a leggere qui un po’ di informazioni. Nel frattempo, eccovi la ricetta

PENNE STRASCICATE CON RAGU’ DI LAMPREDOTTO

Ingredienti per 6 persone: 500 g di penne, 300 g di lampredotto, 100 g di cipolle rosse, 50 g di sedano, 50 g di carote, 2 spicchi d’aglio, sale fine, sale grosso, pepe nero, un mazzetto di prezzemolo, 150 g di pomodori pelati, 2 dl di vino rosso, 1 l di brodo, 4 foglie di salvia, un rametto di rosmarino50 g di pecorino stagionato, 2 dl di olio extravergine di oliva

Tritare finemente la carota, il sedano, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo e farli rosolare in una casseruola con l’olio di oliva, salando leggermente. Quando risulteranno ben coloriti, aggiungere la salvia ed il rosmarino ed il lampredotto tagliato a strisce,  farlo insaporire per qualche minuto, quindi bagnare con vino rosso. Appena la parte alcolica sarà evaporata, aggiungere i pomodori pelati passati e far riprendere il bollore. Bagnare con brodo, insaporire con il pepe e proseguire la cottura per circa mezz’ora. Cuocere le penne in acqua bollente salata, scolarle a metà cottura (dovranno risultare ancora consistenti) quindi versarle nel sugo, al quale sarà stata aggiunta acqua bollente. Far cucocere fino al completo assorbimento del liquido, quindi servire le penne cosparse di pecorino grattugiato.

Ovviamente potete sostituire il pecorino con parmigiano o toglierlo del tutto se non vi piace. Abbondate con il pepe perchè ci sta proprio bene..

Categories:

I commenti sono chiusi