La domanda sorge spontanea se guardo al mese passato e considero cosa ho mangiato. Sicuramente un dietologo sconsiglierebbe un regime alimentare come quello che ho seguito, non essendoci la gradualità del perdere di peso in maniera regolare, così come è sicuramente proporzionata la quantità dei nutrienti assunti. Ma, per non sbagliare troppo, nel corso degli anni ho affinato la cosa riducendo molto la quantità di cibo che mangio, dedicandomi particolarmente a frutta e verdura, anche se non posso dirmi vegano o vegetariano e quindi un piccolo spazio a carne o pesce c’è sempre stato. Il fatto è che la dieta la iniziai per disintossicarmi dal periodo delle degustazioni di vino e quindi lo scopo principale era quello di non bere alcola a tavola. Di conseguenza il cibo doveva essere poco appetitoso causa la richiesta automatica di bere qualcosa di gustoso. Da lì comincio a preparare piatti ricchi di acidità e non troppo saporiti, adatti ad essere accompagnati da acqua fresca. In pratica cosa mangio? Caffè o altri liquidi al mattino, frutta a pranzo, carne o pesce con verdure cotte la sera. Per un mese non esistono sulla tavola olio e altri grassi, bevande se non acqua, pane pasta e affini. Di necessità virtù insomma, un solo mese per dimagrire e così faccio. Altri segreti? Tanta acqua ma soprattutto la testa: una volta convinti, stare a tavola con gli amici che mangiano lasagne e tortellini, fritti e dolci sarà un gioco da ragazzi. Se volete, mi propongo come motivatore!Credits diggita.it
I commenti sono chiusi