Una giornata di pioggia incessante mette a dura prova, ma non mancano le cose da fare. Visita al Centre Pompidou, in special modo del museo di arte moderna, per vedere qualche opera contemporanea, cosi’ rara da trovare a Firenze, ed in Italia in genere. Durante la visita mi veniva in mente il ruolo dei critici nel settore artistico: ci sono alcuni artisti che, senza l’ausilio di un critico, sarebbero ancora oggi misconosciuti e poveri in canna. Ho visto opere francamente ridicole, pagate fior di quattrini solo per la critica che li eleva ad un rango di arte grandissima. A quando lo stesso potere per i cirtici gastronomici:-))))?Tra le curiosità mangerecce: prezzo delle crepes che varia immensamente, quella con solo zucchero vista da 1,60 a 2,50 in poche centinaia di metri, caffè in piedi da 1 euro a 1,70 dentro i musei, 2,50 in una catena di locali italiani che si chiama Amorino. Altri aspetti positivi: la carta di credito l’accettano ovunque anche per 15 euro, i taxi si trovano a bizzeffe, si fermano per strada e non sono cari. Volete altri motivi per venire qui?

Categories:

I commenti sono chiusi