Nell’articolo i seguito, tratto da Gola gioconda, vi leggete tutte le novità riguardanti Degustibooks 2011, che posticipa la data, al 25-29 novembre, ma torna alla Fortezza da Basso. Sarò presente con un mio spettacolo, ci saranno i food show, ma soprattutto i concorsi ai quali voi potrete partecipare: Classico Degustibooks e Le parole del vino. Leggete e partecipate numerosi!
Quella del deGustiBooks 2011 sarà un’edizione con molte novità. Sta prendendo forma in questi giorni e si inaugurerà venerdì 25 novembre a Firenze. Innanzitutto la data; per la prima volta dalla sua nascita, la rassegna si spinge alla fine di novembre. Poi la location: dopo l’esperimento del 2010 con la grande tensostruttura in largo Annigoni di fronte al mercato di Sant’Ambrogio, deGustiBooks torna alla Fortezza da Basso, tra le mura del padiglione Cavaniglia. Ed infine l’abbinamento: dopo quattro anni di fortunata convivenza con il Festival della Creatività, deGustiBooks viaggerà insieme a Bar Show, la mostra evento su prodotti e servizi per il food&beverage.
E veniamo invece alle certezze che si ripeteranno anche quest’anno: tanti buoni prodotti da assaggiare e comprare insieme a tanti libri; e quindi incontri con gli autori, degustazioni, laboratori, food show, spettacoli. E i concorsi: primo fra tutti Classico deGustiBooks. Attraverso www.degustibooks.it, i nostri affezionati lettori golosi e curiosi dovranno scegliere il libro che, a loro personalissimo giudizio, meglio rappresenta il gusto e il piacere del tavola; o meglio descrivere la cultura alimentare di un’epoca o di un territorio. E poiché la scelta avverrà tra un elenco di autori che non sono più tra di noi, le opzioni più motivate saranno oggetto di altrettante presentazioni durante i giorni di deGustiBooks, nel corso delle quali coloro che hanno scelto il volume dovranno parlare dello stesso come se ne fossero l’autore. E poi Le parole del Vino: 200 battute per descrivere un’emozione, una sensazione, il piacere del gusto; quelle ritenute più belle riempiranno l’etichetta di un vino a tiratura limitata.
I commenti sono chiusi