Un’azienda a conduzione familiare che ha saputo tramandare di padre in figlio l’idea di un agricoltura sostenibile che può dare buoni frutti e grandi soddisfazioni: questa è Tenuta la Vigna
Tenuta La Vigna nasce nel 1955: Fausto Mora e Vera Capretti, originari delle Marche, si trasferiscono in Toscana e iniziano la loro attività in campo agricolo, tramandando la loro passione al figlio Giuseppe prima e ai nipoti Luca e Marco poi. Oggi la tenuta si estende per circa 70 ettari, suddivisi in 30 di vigneti specializzati, 15 di oliveto e il resto bosco e seminativo.
La vendemmia viene effettuata nei mesi di settembre e ottobre rigorosamente a mano, tutto il raccolto viene trasportato nella moderna cantina per le operazioni di vinificazione, manutenzione e imbottigliamento del vino, di cui in media annualmente ne vengono prodotti 1700 quintali, di varie tipologie, tra cui la Vernaccia di San Gimignano. Nell’econonia dell’azienda un posto significativo viene occupato dall’extravergine di oliva, dal miele millefiori e dall’attività dell’agriturismo.
A Villa Olmi, in occasione della degustazione di undici etichette di Vernaccia di San Gimignano, Tenuta la Vigna presenta la sua Vernaccia vendemmia 2017, un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumo fine, delicato con sentori fruttati e floreali; al gusto è asciutto, aromatico, sapido.
L’appuntamento è dalle 19.20 di giovedì 18 ottobre a Villa Olmi Resort, via degli Olmi 4/6, Firenze. La degustazione di undici Vernacce di San Gimignano, guidata da Leonardo Romanelli, avrà inizio alle 19.45. Un’ora dopo cena gran buffet e degustazione degli altri vini presentati dai produttori. Il costo è di 30 euro a persona per la degustazione guidata, la cena e gli assaggi dei vini; o di 25 euro per la cena e gli assaggi dei vini.
Info e prenotazioni Villa Olmi Resort, tel. 055 637710; frontdesk.villaolmi@toflorence.it
I commenti sono chiusi