Una storia di oltre un secolo quella dell’azienda Casa di Monte, che si snoda attraverso le produzioni tipiche della campagna fiorentina
Angelo Oreste Simoncini negli ultimi decenni dell’800, con l’ausilio di una sessantina di lavoratrici stagionali, trasforma la paglia in treccia per la fabbricazione del “cappello di Firenze” conosciuto in tutto il mondo. Utilizza inizialmente nella zona di Montespertoli un piccolo terreno di proprietà oltre ad appezzamenti in affitto per la “semina della paglia”. Nel 1912 acquista in località Casa di Monte alcuni fabbricati, tra cui una antichissima torre di avvistamento, con circa 10 ettari di terreno. Ma appena una dozzina di anni dopo cessa la produzione della paglia da cappelli per l’arrivo sul mercato di prodotti concorrenti provenienti dall’Asia; e sostituisce così la coltura di cereali con nuovi impianti di viti ed olivi, in coincidenza con l’acquisizione di altri terreni adiacenti. Con l’acquisizione nel 2002 di altri terreni nel comune di San Casciano, l’azienda raggiunge la dimensione attuale di 80 ettari, di cui poco più di 35 a vigneto e 7 e di oliveto.
Giovedì 28 giugno sarà in degustazione il Bruzzolo 2017, vino rosato ottenuto da selezionate uve sangiovese: di colore rosa cerasuolo, profumo fruttato con sentori floreali di viola, sapore ampio, fragrante e di ottima persistenza.
Gli altri vini in assaggio nel corso della serata sono:
– Biancospino bianco di Toscana IGT 2017
– Cadmo rosso di Toscana IGT 2016
– Chianti DOCG 2016
– Chianti Montespertoli Riserva DOCG 2011
– Chianti Classico DOCG 2014
– Chianti Classico Riserva DOCG 2011
– Chianti Classico Gran Selezione 2011
– Laureo rosso di Toscana IGT 2012
– Robbia rosso di Toscana IGT 2012
L’appuntamento è dalle 19.20 di giovedì 28 giugno a Villa Olmi Resort, via degli Olmi 4/6, Firenze. La degustazione di undici rosati, guidata da Leonardo Romanelli, avrà inizio alle 19.45. Un’ora dopo cena gran buffet e degustazione degli altri vini presentati dai produttori. Il costo è di 30 euro a persona per la degustazione guidata, la cena e gli assaggi dei vini; o di 25 euro per la cena e gli assaggi dei vini.
Info e prenotazioni Villa Olmi Resort, tel. 055 637710; frontdesk.villaolmi@toflorence.it
I commenti sono chiusi