I buontemponi lo utilizzano quale attrezzo adatto a scherzi divertenti. Messo al posto del cucchiaio concavo, grazie alla sua superficie liscia e perfettamente orizzontale, rappresenta la giusta punizione per l’amico ghiottone patentato che, per avere maggior zuppa possibile, divora il contenuto delle scodelle in quattro balletti…ora a trovarlo il goloso di zuppa gli andrebbe fatto un monumento!

cucchiaioIn realtà il cucchiaio da salsa pur esistendo nei vari ristoranti dove i titolari sono interessati ad un’apparecchiatura completa e funzionale, spesso viene dimenticato in portate dove potrebbe essere veramente utile. Non parliamo in casa, quando magari faceva parte del servizio regalato per il matrimonio e poi rimasto confinato in un cassetto.Eppure quante volte mangiando un piatto goloso con salsa viene in mente che il godimento sarebbe più completo potendo raccogliere quello che viene lasciato nel piatto, soprattutto se si tratta di un piatto piano. La versione “mini” si trova per i dolci accompagnati da salse di frutta o al cioccolato.

AI tempi della moda del cucchiaio utilizzato per costruire una pietanza all’interno, ancora in uso oggi ma meno diffusa,  permette architetture gastronomiche altrimenti impossibili nella versione concava. Insomma la considerazione che ho del cucchiaio da salsa è di una posata davvero utile, per niente snob, salvifica per i ghiottoni erranti.

Categories:

I commenti sono chiusi