Le cozze piacciono, sono saporite,economiche, facili da preparare ma, come è ovvio, dopo un po’ stancano se vengono proposte sempre allo stesso modo. In Belgio, a mio avviso , le deprimono, quando sono proposte nelle pentolone, con solo della cipolla bianca ad insaporire(si fa per dire) sembra più una scusa per scolarsi della birra in santa pace. Da noi, invece, le pietanze dei ristoranti di pescesono l’impepata e le cozze alla marinara, con solo gli spghetti alle cozze a fare da contralatre. Vediamo quali possono essere altri modi di proporle, sempre dopo averle, pulite,, raschiate e fatte aprire sul fuoco 1) INSALATA sgusciate e condite veramente a piacere con erbe aromatiche come basilico e menta, ortaggi come pomodori e sedano, e tutto quello che vi viene in mente 2) FRITTE Dopo averle sgusciate, si impanano e poi si friggono in olio ben caldo, Da servire con pomodoro fresco frullato 3) RAVIOLI Condirle, da sgusciate con lemon grass, scorza di limone, basilico e poi proteggerle con della ricotta, o anche da sole 4) SPIEDINI Come stuzzichino da antyipasto, pochi secondi su griglia bollente, da tuffare poi in una salsa tartara goduriosa 5) CREMA Dall’acqua di cottura ricavare una crema, da insaporire con aglio, prezzemolo e peperoncino, quindi accompagnarle con del pane tostato 6) GRATINATE Non con il solito impasto dove il pangrattato ed il parmigiano prevalgono, ma con una fetta di pancetta, e delle zucchine a cubetti 7) FARCIA questa sembra assurda, ma come ripieno di pollo o anatra..Vissani aveva proposto molti anni fa le vongole, ma anche le cozze vengono benissimo, altrimenti come ZUPPA con legumi quali fagiioli e ceci. Buon appetito!Credits napolitoday.it
I commenti sono chiusi