Ci sono luoghi che hanno un destino segnato, e se hanno ospitato del cibo, quello tornerà.
Zona sud di Firenze, la periferia bella che dopo lunghi anni senza ristoranti e locali adeguati si è risvegliata ed ha cominciato ad essere frequentata anche la sera. Marco Manetti e Lorenzo Bartolini, due storie diverse ma parallele, che ad un certo punto si incrociano. Il primo cuoco, lavora e gira in vari ristoranti come è normale che sia, Lorenzo è impiegato in un negozio di articoli per la tavola e poi le strade si congiungono in una trattoria fuori Firenze: nasce l’idea di fare una cosa da soli. La ricerca del luogo li coinvolge molto ma prima mettono a punto l’idea di fondo: vogliono fare pasta fresca vera, non pastorizzata, con uova fresche e non utilizzando brik di prodotti anonimi. Le galline sono anche la passione di Lorenzo e quindi la filiera si costituisce velocemente. Sembra facile fare la pasta all’uovo ma non lo è, chi non è del settore penserà: “ma è quello che si fa in casa!”. Prova a farlo sul lavoro e capirà che non è affatto semplice, va costruita una filiera attenta e responsabile. La scelta del nome è intrigante, covo come covare o come luogo ideale di appassionati? Questo lo chiederete a loro.
Intanto il luogo è di quelli predestinati, prima ci sono stati panificio e macelleria, poi ha cambiato destinazione ed oggi è tornato alla sua vocazione originale. Cucina a vista, soluzioni simpatiche di arredo ma a dirla tutta , manca forse quell’occhio femminile nell’arredo ( e non fatemi polemica su questioni di genere per favore!).Pochi antipasti, come crostini di fegato e aringa marinata, ma gli stuzzichini come le croste di parmigiano grigliate sono gustosissime, ma anche la pasta con il ripieno dei tortellini fritta. A seguire gnudi perfetti come consistenza e sapore, oppure tagliatelle al ragù, tortelli di patate e quelle che possono essere specialità del giorno come i ravioli ripieni con cavolo nero. Piccola scelta di secondi ma tanto non si viene per quello. La carta dei vini è quasi inesistente, ma potrebbe svilupparsi, di pari passo con una clientela che, quando riapriranno la sera, potrà cominciare ad incuriosirsi al nettare di Bacco. Servizio familiare e rilassato.
Antipasti 4 5 euro Primi 9 10 euro Secondi 10 12 euro Dolci 5 euro
COVO PASTA FRESCA Via Gherardo Caponsacchi 51 50126 FirenzeTel. 055 614 1730
I commenti sono chiusi