Ne hanno parlato in tanti, dagli amici di Dissapore, a Bonilli di Papero Giallo, ed altri ancora. Sarà che dopo l’intervista con Fabio Fazio a “Che tempo che fa”, e l’incursione di Staffelli con il “Tapiro” per “Striscia la Notizia” è diventato un personaggio conosciuto dal grande pubblico: la sua incursione a Milano per “Identità Golose” non aveva sollevato lo stesso interesse. In libreria non ti potevi avvicinare se non avevi acquistato il libro, mostrato lo scontrino di avvenuto pagamento..avvistati tra gli altri il “Brad Pitt” dei cuochi italiani Davide Oldani. La domanda che mi sorge nella testa, chissà!…sarà che Raspelli tira fuori l’articolo scritto sul buon Ferran dieci anni fa, sarà che un ristorante dove non si riesce ad andare a mangiare crea un’immediata ritrosia, sarà che un critico gastronomico deve prima mangiare(e ci mancherebbe altro!) e poi giudicare,ma..vi ricordate Fantozzi? Provate a pensare cosa c’entra con ADrià..

Categories:

I commenti sono chiusi