Nel corso degli anni non sono mai rimasto deluso dalle varie esperienze gastronomiche che ho avuto il piacere di poter vivere in Campania anzi…questo grazie a più o meno giovani chef che con il loro estro abilità e voglia di stupire hanno dato una svolta alla già ottima cucina che questa terra proponeva.

In questa ottica e prospettiva culinaria avanguardista si inserisce lo chef Giuseppe Molaro,  che dopo aver lgirato il mondo, è tornato nella sua Somma Vesuviana, alle pendici del Vesuvio, per realizzare il suo sogno ed aprire “Contaminazioni Restaurant” nel Novembre 2019

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian

Grazie a tante belle e formative esperienze: dalla Spagna presso el Racò de Can Fabes a Sant Celoni a Barcellona, per poi tornare  in Italia, prima a Roma a La Pergola (dove conobbe Heinz Beck) successivamente a Pescara come sous chef presso Cafè Les Paillotes, poi alla volta sempre come sous chef sia in Portogallo presso Gusto By Heinz Beck Quinta do Lago in Algarve e a Dubai al Social By Heinz Beck Palm Jumerirah, fino ad arrivare alla consacrazione in Giappone prima come per in ultimo diventare Executive Chef al Ristorante Sensi by Heinz Beck Tokyo.

La sua carriera lavorativa è stata un continuo viaggio itinerante, in mondi e culture sempre nuovi, che gli hanno permesso di formare il suo percorso professionale e dargli una proprio identità e filosofia di cucina. Possiamo così definire la sua proposta gastronomica “Contaminata” nel vero  senso positivo della parola!

Contaminata dalla “cosmopolità” delle esperienze fatte, in primis dalla cucina del Sol Levante che ben si equilibra ed integra con quella territoriale campana,  in leggerezza e perfetto bilanciamento dei sapori presenti nelle pietanze proposte.

La delicatezza era presente, ed ho  potuto così apprezzarla,  nel menu provato. grazie a gioco di tecniche, gusti e cotture, che  alleggerisce la classicità della cucina campano-mediterranea, mantenendone comunque gran parte degli gli ingredienti.

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Tartare di manzo di scottona beneventana razza marchigiana, lasciata a macerare in alga kombu tostata, e accompagnata da un aceto di rapa rossa, rapa rossa in carpione, crema di cetriolo fermentata, mayonnaise di fumo, chips di yukari

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Baccalà scottato in padella e accompagnato da una crema di verdure ossidate con aggiunta di succo di arancia, crema di legumi misti e acqua di albicocche fermentate, erbette miste e polvere di zenzero.

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Risotto cotto con brodo di pesce, a una crema di finocchio poi servita con kombu tzukudani marinata con kurosato (zucchero nero di okinawa) mirin, sake, pepe sancho tostato, salsa soya e olio di sesamo, tamarindo, aceto di pomodoro, crema di prezzemolo, semi di mostarda nera cotta in succo di mela, buccia di limone e pane alle acciughe

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Tortellini ripieni di cappone serviti con un dashi di friarielli fermentati, polvere e acqua di friarielli fermentati e olio al rafano

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Pescato cotto in maniera waraiaki , accompagnata da una riduzione di pollo con infusione di cardamomo, pak choy macerato in miso rosso per 1 settimana, chips di olive nere e polvere di foglie di orzo

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian
Semifreddo al nocillo, con crumble di spezie, gel di miso bianco, gelato al latte, noci grattugiate e chips al cacao

Anche nel locale, dal design minimal contemporaneo, ritroviamo questo bel connubio fra occidente ed oriente con la moglie Yuki Mitsuishi, conosciuta in Giappone,  che lo segue nei suoi percorsi e che qui si interfaccia e segue la sala con la giovane e preparata sommelier Valentina Mottola e l’altrettanto professionale Luigi Angelino.Per quanto concerne la proposta enoica, largo spazio è dedicato ai vini del territorio senza tralasciare ovviamente etichette d’Oltralpe.

Contaminazioni restaurant Somma vesuvian

Un grande plauso allo chef e relativa brigata, che sono riusciti a portare in un piccolo paese non conosciuto al grande pubblico come Somma Vesuviana, una proposta di cucina innovativa e creativa.

MENU
Kaze €65 (9 portate)
Nami €85 (11 portate)
Omakase €120 (completo)

Contaminazioni Restaurant
Via S. Sossio, 2, 80049 Somma Vesuviana NA
081 1874 8325 contaminazioni@molaroconcept.com
Orari di apertura:
Martedì a domenica Pranzo 12-15 Cena 20-00

Categories:

I commenti sono chiusi