Cena finale fatta nella Gerald Ford Hall, con una grande organizzazione ed il pensiero che, in ogni caso, qualcosa nella cucina americana non convince del tutto. Molti i cuochi americani presenti,nella preparazione di un buffet caratterizzato dal finger food, ma i sapori non riescono ad emergere, troppo spesso nascosti in salse, e preparazioni troppo cotte.I nostri si sono così presentati: Fabrizio Innocenti con farinata di cavolo nero con intingolo di rosticciana di maiale in umido, Claudio Vignali con faraona ripiena alla moda toscana (salsiccia e omelette alla salvia avvolta in rete di maiale) con salsa al vinsanto – tortino di patate al rosmarino, Marco Stabile con insalata tiepida di pollo di fattoria alla “cacciatora”, Massimiliano Benucci con peposo alla fornacina nel panino. I produttori di vino sono stati Frescobaldi,Castello del Trebbio, Altomena, Travignoli, Lavacchio, tutti della zona della Rufina. Un solo grido finale…torneremo!
I commenti sono chiusi