Un bell’esempio di spazio recuperato: ci passavo davanti quando andavo alla scuola alberghiera, posta nella stessa strada, ed era un magazzino dell’azienda che raccoglieva i rifiuti. Poi fu trasformato nell’Ambasciata di Marte, dal nome del quartiere dove si trova, ovvero il Campo di Marte ed ora è rinato come Combo Social Club. C’è lo zampino del comune di Firenze per un progetto per i giovani, che li vede protagonisti anche al lavoro; spazi molto grandi, una sala per i concerti live ed una sala prove per i gruppi che cercano un luogo dove suonare. Oltre al bar, lo spazio ristorazione: arredo minimal ma IMG_2846studiato, l’ambiente non è freddo. A pranzo si mangia leggendo il menu sulla lavagnetta, con delle buone sorprese. Il menu prevede anche piatti di pesce come il fritto di totani ben eseguito croccante e saorito, servito volendo con patate fritte vere, quindi non surgelate. Gradevoli anche gli spaghetti alle vongole, al dente, saporiti, ben eseguiti. Altrimenti insalatone, tonno o pollo alla griglia, tagliolini con baccalà, pappardelle al ragù. Gli spaghetti alle vongole 7 euro, il fritto 8, il roast beef 6. La sera cambia l menu ed anche i prezzi. Servizio gentile e cordiale

Categories:

I commenti sono chiusi