Ce ne sono ad ogni angolo, sarà per questo che il TG1 ha dedicato addirittura un servizio sulla notizia(?) che era possibile connettersi gratuitamente ad Internet al loro interno(lo fa anche Mc Donalds e non solo..): sto parlando degli Starbucks Coffee, che prima o poi sbarcheranno anche in Italia, anche se qui il costo medio di un caffè, per non parlare del cappuccino, è indubbiamente più elevato e quindi la redditività maggiore. La qualità dell’espresso non è elevatissima, ma nemmeno da buttare via, l’unico lato negativo è la tazzona grande di carta plastificata, che gli addetti chiudono con un coperchio,  il quale  possiede un microscopico foro da cui si dovrebbe bere: scottatura assicurata se non prestate la massima attenzione! Il cornetto era indubbiamente uno dei peggiori esempi di pasta lievitata che abbia mai assaggiato, ma serviva solo a riempire quella parte di stomaco attaccata dalla caffeina:-)). Meglio visitarli in orario pomeridiano, per una sosta veloce, la colazione affidatela ad altri!

Categories:

I commenti sono chiusi