Anche se non vi piacciono, non vi potete esimere: in tanti ci pasteggiano ( e vi dirò che con certi sapori di cucina orientale ci stanno proprio bene!) anche perché spesso costano meno di un bicchiere di vino e quindi, mancando spesso di un interesse specifico per il nettare di Bacco, si ripiega facilmente su di essi: Un dei primi l’ho assaggiato in un locale “colmo” di fiorentini, il Matto, che ha appena ricevuto due stelle dal critico del New York Times(eppure un giorno…devo imparare l’inglese!!), preparato da una barmaid che lavorava al Fusion Bar del Gallery Hotel! Poi altri assaggi, ma quello che colpisce è il banco del bar, onnipresente in ogni locale che si rispetti, per aspettare il tavolo che si deve liberare, per finire la serata chiacchierando..scordatevi olive, noccioline, patatine ed altri ammenicoli vari, spesso li dovete ordinare a parte, il positivo è che non esiste l’assurda moda dell’apericena, qui prima si beve e poi si mangia!!
I commenti sono chiusi