facciamo gli struzzi e ci mettiamo la testa sotto la terra? Oggi conferenza stampa dei carabinieri per spiegare l’arresto del gestore di un ristorante della provincia fiorentina, per spaccio di cocaina fatta nel suo locale. La notizia mi colpisce doppiamente essendo, lo stesso, mio ex alunno. Ma è inutile cadere dalle nuvole, di coca in alcuni locali ne circola eccome, quasi sempre nei cosddetti luoghi modaioli, dove, chissà perchè, è sempre il pesce protagonista, dove i clienti pagano delle cifre assurde per una qualità media del cibo ma, si sa, non è quello il motivo principale della frequentazione. Quanta cocaina circola in questi posti? Quanti cuochi si aiutano in questo modo?ATtenzione che la moda dilaga…
I commenti sono chiusi