Ci provo, a dare qualche consiglio, io che passo la vita a tavola, ma che almeno una volta l’anno dimentico i fasti dell’alta cucina per cercare di regolare un peso che altrimenti tenderebbe a lievitare. ATTENZIONE: non sono ne’ un medico , ne’ un dietologo, quindi questi sono trucchi del mestiere, da adottare in situazioni di emergenza

1) BANCHETTI Scegliere un tavolo dove la compagnia sia ciarliera e vi dia la possibilità di parlare a lungo. Bevendo molta acqua per schiarirvi la voce, avrete modo di riempirvi lo stomaco senza calorie

2) CENA FUORI CON AMICI Scegliere lo stesso numero di portate, avendo cura di non dire che siete a dieta. Se non vi vedono bere vino o alcolici, accusate qualche valore sbagliato nel sangue, ingollatevi subito una bella insalata mista scondita e poi il pesce alla griglia, che si mangia bene anche senza vino

3) CENA A CASA CON GLI AMICI Diventate voi stessi ospiti, sfruttate l’occasione per mettervi alla prova in cucina ma andate fuori con gli amici per altre situazioni, accampando scuse per non entrare in quelle case: non si sfugge alla cofana di pasta una volta seduti

4) BEVANDE Può essere un ottimo modo per fare nuove conoscenze il mostrarsi interessati al mondo delle tisane e del tè: si ha qualcosa di caldo in mano a lungo, e si può dialogare senza sentirsi inadeguati

5) BAR Sfruttate le potenzialità del caffè e derivati imparandolo a bere senza zucchero e facendo incursioni nel mondo del ginseng e del decaffeinato. Imparate ad ordinare la spremuta di arancio e può essere un’esperienza anche il succo di pomodoro

Poi affronto il tema delle ricette dietetiche..

Credits blog.kestore.it

Categories:

I commenti sono chiusi