La sigla RM è quella che identifica il produttore che raccoglie e lavora le uve di proprietà: è il caso dello champagne di oggi, con una proprietà che è la stessa da generazioni. 4 ettari di Premier Crue Grand Cru, suddivisi nel comune di Cuis e quello di Cramant. Il vitigno prescelto è lo Chardonnay, in grado di regalare sensazioni anche complesse ed ardite. Al naso si presenta fresco, vivace, sensazioni di fiori sfumate, poi un fruttato preciso , di susina, alternato a quello di pesca bianca. Cenni di erbe aromatiche fresche, come lemongrass. Ingresso in bocca succoso, freschezza accentuata senza coprire il resto, con sapidità appetitosa che completa una beva molto intrigante. Finale con retrogusto che ritrova il fruttato. Bene anche per secondi di pesce salsati, con primi piatti con besciamella! Voto 89 Credits: divine golositatoscane.com

Categories:

I commenti sono chiusi