Eccoci arrivati all’ultimo atto di una stagione entusiasmante, quella delle “Cene Galeotte” di Volterra, che ha visto scorrere fior di cuochi nel carcere che ospita oramai da anni una manifestazione che ha conquistato il pubblico proveniente da tutta Italia. Qui sotto trovate tutte le informazioni relative a questa manifestazione, sappiate però che siamo già alla ricerca dei nuovi cuochi per la prossima che inizierà a novembre!
Ultima data utile per partecipare al ciclo delle Cene Galeotte 2010/11, che ha permesso a circa mille persone di entrare nella Casa di Reclusione di Volterra durante le otto cene previste in calendario. Un’altra indimenticabile serata dall’alto valore sociale, resa ancor più unica dalla presenza della cooperativa sociale Pausa Caffè, che in collaborazione con il Carcere di Saluzzo (TO) ha realizzato un progetto originale quanto benefico che vede i detenuti impegnati nella produzione di birra artigianale. Birra apprezzata e riconosciuta a livello nazionale che sarà abbinata all’aperitivo e al dolce presenti nel menu d’autore realizzato per l’occasione con l’aiuto di Cristiano Tomei del ristorante L’Imbuto di Viareggio. Lo chef, noto anche per le sfide ai fornelli della trasmissione “La prova del cuoco”, metterà a disposizione il proprio sapere della brigata di cucina composta come sempre da cuochi/galeotti.
Come sempre alle ore venti l’appuntamento è nel cortile del carcere, nello spazio sotto le antiche mura medicee, per l’aperitivo di benvenuto, per poi proseguire con il menu servito nella cappella del carcere. Una sala da pranzo suggestiva con tanto di candele, camerieri/carcerati dall’impeccabile servizio, sommelier e vini a cura della Fisar di Volterra. Il costo della cena è di 35 euro e sarà devoluto totalmente alla campagna internazionale “Il Cuore si scioglie” (www.ilcuoresiscioglie.it), che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze, insieme al mondo del volontariato laico e cattolico. Il ricavato di questo appuntamento aiuterà la realizzazione del progetto “Progetto Agata Smeralda” in favore del Brasile www.agatasmeralda.org.
I vini in abbinamento saranno offerti dall’azienda Podere La Regola di Riparbella (PI) www.laregola.com
Le birre artigianale abbinate all’antipasto e al dolce sono offerte dal birrificio artigianale Pausa Caffè di Saluzzo (TO)
I commenti sono chiusi