ARTICOLO APPARSO SULL’UNITA EDIZIONE TOSCANA

Quante sono le azioni che vengono fatte in cucina, in maniera quasi meccanica, perennemente sbagliate ma continuate ad eseguire solo perché la prima volta ci erano state insegnate in quel determinato modo? L’elenco sarebbe veramente lungo, anche se, grazie all’aumento di conoscenze gastronomiche, qualcosa sta cambiando e ci si trova di fronte ad una cucina sempre più corretta. Partiamo? L’uso del limone per la bistecca alla fiorentina grida vendetta ma in molte trattorie si continua a proporre; i puristi non lo sopportano nemmeno nel fritto di pollo, figuriamoci se poi lo spicchio spremuto viene infilato nel bicchiere per aromatizzare l’acqua o, peggio, il vino! Il parmigiano grattugiato a tavola può andar bene quando la pasta è condita per sughi di carne, ma vederlo presentare insieme a primi, a base di pesce e funghi, rappresenta un’anomalia. Se poi lo si propone a scaglie o grattugiato su ribollita o pappa con il pomodoro, sarà bene cambiare il nome della ricetta. Salare e pepare la carne prima della cottura alla griglia accade spesso, e così si perde a volte la croccantezza della parte esterna, che sarebbe molto meglio insaporire con sale spezzato e pepe macinato al momento. Il biscotto di Prato inzuppato nel Vin Santo fa perdere anni di vita al produttore di vino, che ci ha passato anni e tanta passione tra vigna e cantina, per ottenere un nettare dolce,  irrimediabilmente rovinato da una semplice inzuppata di biscotto che lo riempie di briciole. Tritare il prezzemolo dovrebbe essere un’operazione elementare, ma se quando la si fa, le foglie sono ancora bagnate, perdiamo tutti gli elementi aromatici nel tagliere, fornendo solo un po’ di colore al piatto. E l’insalata poi? Avere l’accortezza di asciugarla, dopo averla lavata,  permette di gustarla al meglio insieme all’olio extravergine di oliva, evitando che questi scivoli via lasciando di se’ solo un bel ricordo!Infine, il togliere l’amaro del cetriolo sfregando la sommità, dopo averla tagliata, sulla parte restante..ma qualcuno ha mia provato la differenza tra prima e dopo l’operazione?  mi sa che l’intento fosse altro…

Categories:

I commenti sono chiusi