Trani è città conosciuta anche come” la perla dell’Adriatico “ per la sua stupenda cattedrale romanica affacciata direttamente sul mare, per la produzione della particolare Pietra di Trani e per il suo ottimo Moscato; può inoltre vantarsi anche di numerose eccellenze nel campo enogastronomico ed una di queste è  “Casa Sgarra”.

Grazie al volere ed intraprendenza di tre fratelli Felice, Riccardo e Roberto,alcuni anni fa,hanno deciso di riunirsi nella loro città natale  dopo aver fatto esperienze nel mondo ed acquisito competenze nei rispettivi campi: ristorazione, hotelleriè ed  enologia.

Casa Sgarra Trani

Mai nome “Casa Sgarra “ fu così veritiero ed appropriato:  appena arrivi e varchi la soglia già ti senti letteralmente a Casa, data la calorosa accoglienza di Riccardo e Roberto, che mettono subito a proprio agio gli ospiti rendendo l’atmosfera piacevole,facendoti sentire parte integrante della loro famiglia.

La proposta gastronomica è affidata alle sapienti mani di Felice, classe 82 e gemello di Riccardo.

Felice esprime un’esplosione di gioia, vitalità, passione ed amore per il proprio lavoro, che trasmette sempre durante la spiegazione delle sue preparazioni, a cominciare dall’amore ed il rispetto per il suo territorio che ha iniziato ad amare e fin da piccolo girando nelle campagne tranesi con suo padre. L’orto di casa  rappresenta infatti la base per tutte le sue preparazioni, anche non si preclude  l’utilizzo di materie prime provenienti da altre regioni o nazioni del mondo.In ogni suo piatto, che sia di terra o di mare, si riscontra  una solida tecnica ed  un  rinnovato desiderio di sperimentazione. Valore imprescindibile resta sempre il rispetto della stagionalità che permette di sviluppare pietanze fresche ed equilibrate nei gusti e sapori come nel menù “Casa Sgarra”.

Insalata da Amare
Crostacei crudi sashimi fraiche-cream, lampone e frizzy di lime

Casa Sgarra Trani

Melanzana
Parmigiana con burrata i.g.p di Andria, pomodoro cotto e freddo

Casa Sgarra Trani

 

Tubettino
Scampi, ceci ne della murgia e nuvola di patata

Casa Sgarra Trani

Ricciola
Doppia espressione di sedano rapa , acidità di lamponi e more

Casa Sgarra Trani

Foto 7
Cassata di Casa Sgarra, inebriata di rhum Agricole

Casa Sgarra Trani

Per quanto concerne alla cantina di Casa Sgarra provvede Riccardo: nel corso degli anni è riuscito a selezionare oltre 800 etichette, suddivise  tra eccellenze pugliesi, Champagne, vini di Borgogna, vini del Piemonte e bottiglie provenienti dalle altre regioni d’Italia. L’esperienza acquisita nel corso degli anni negli Stati Uniti  in Giappone o Dubai ed in Piemonte, permette di consigliare ottime proposte al bicchiere in abbinamento.

Casa Sgarra Trani

Molto accattivante anche l’ambiente:  moderno, suddiviso in tre aree, caratterizzate da diverse tonalità degli arredi di verde e blu, che vogliono richiamare la natura ed il mare a cui si ispira lo Chef.

Casa Sgarra Trani

In estate un’ottima alternativa è rappresentata anche dalla terrazza esterna che gestita da Roberto, il più piccolo dei fratelli  anch’esso gran conoscitore di vini e impeccabile padrone di casa.

Menù degustazione
Felice pensaci tu – 7 portate- 120 euro vini in abbinamento 70 euro
Casa Sgarra -5 portate- 80 Euro vini in abbinamento 50euro

Alla carta

Antipasti da 25 a 30 euro
Primi da 25 a 30 euro
Secondi da 30 a 35
Formaggi da 15 a 25 euro

Casa Sgarra
Lungomare C. Colombo, 114
76125 Trani (BT)
0883-895968
info@casasgarra.it

Orari di apertura

Pranzo 13:00– 14:30
Cena 20:00 – 22-30
Chiusura martedì

Categories:

I commenti sono chiusi