Vai a mangiare una succulenta bistecca alla fiorentina e subito avverti la differenza: carbone o griglia elettrica? Pietra lavica o semplice gas? Qualunque sia il metodo di alimentazione, si stacca in maniera notevole l’aroma, il profumo ed anche il retrogusto che riesce a dare la cottura sulle braci di carbone o legna. Ma come mai alcuni ristoranti sì ed altri no? Perchè è permesso utilizzarla ad alcuni locali, mentre per altri è “vietato” dalle ASL di appartenenza? E’ un bel mistero che ancora nessuno ha risolto. Qualcuno ha la soluzione?

Categories:

I commenti sono chiusi